Home / The Edit Progetti Design, luce e benessere nella caffetteria di un centro business in Belgio In The Yard è uno degli ultimi progetti collettivi firmati dallo studio 5AM e destinato ad accogliere giornate di lavoro in un ambiente salubre. All’interno di un edificio sostenibile, ogni area è stata progettata tenendo conto delle diverse esigenze degli utenti, con l’obiettivo prioritario di garantirne il benessere. In questo contesto, la luce svolge un ruolo essenziale, in particolare nella zona della caffetteria, dove si distinguono le lampade della collezione Tempo, installate sia a parete che a sospensione.Lo studio 5AM, come suggerisce il nome, celebra l’emozione che si prova al risveglio alle cinque del mattino, impazienti di iniziare una nuova giornata. Questo spirito si riflette perfettamente in uno dei suoi ultimi progetti: il centro direzionale In The Yard, a Drongen (Belgio), oltre 5mila metri quadrati di uffici, sale riunioni e aree sociali concepiti come luogo di incontro sostenibile, aperto e accogliente in cui vivere con piacere il lavoro quotidiano e i momenti di socializzazione, dando il meglio di sé. Per raggiungere questo obiettivo, tutto il progetto ruota attorno al benessere delle persone che lavorano a In The Yard. Ogni zona è stata pensata per trasmettere un comfort sereno ma allo stesso Tempo dinamico e stimolante, l’uso del legno caldo e di elementi contemporanei crea un filo conduttore tra i vari ambienti e piani dell’edificio, mentre l’illuminazione, attentamente studiata, garantisce continuità e armonia tra gli spazi. La luce naturale, ampiamente valorizzata grazie anche al grande giardino interno di 1 400 m², dialoga con l’illuminazione artificiale per creare atmosfere uniche che favoriscono il benessere. La combinazione di design, tecnologia e luce è in perfetta sintonia con la visione di Vibia, che ha contribuito a definire l’identità luminosa della caffetteria per mezzo della collezione Tempo. È proprio sui momenti di pausa – i break per rilassarsi in un’atmosfera più informale – che Vibia pone l’attenzione, attraverso un design dell’illuminazione in grado non solo di creare un’atmosfera accogliente ma anche di avere un impatto positivo sul benessere dei lavoratori del centro. Una pausa caffè osservando il paesaggio, un pranzo con i colleghi o la preparazione di una riunione sono esperienze sempre più piacevoli quando l’illuminazione è disegnata per accompagnarle e migliorarle. Progettata da Lievore Altherr, la collezione Tempo è presente nella caffetteria di In The Yard, sia nella versione a sospensione che a parete. Ogni apparecchio è stato collocato in modo strategico per rispondere alla disposizione e alle esigenze funzionali dello spazio. La collezione si ispira al concetto di “grado” della luce, giocando con il rapporto tra opacità, traslucenza e trasparenza. All’interno di un ambiente arredato con tavoli rotondi e quadrati, sedie e panche disposte lungo le grandi vetrate, l’alternanza tra lampade sospese e applique con steli di diversa lunghezza crea un dinamismo visivo raffinato. La luce emessa risalta sullo sfondo di tonalità scure, che invitano a un’atmosfera raccolta e intima. La scelta dei diffusori in vetro soffiato della collezione Tempo ha privilegiato una varietà estetica bilanciata, alternando la forma a disco a quella a diamante. Tutti gli apparecchi utilizzano sorgenti LED, in linea con le caratteristiche di sostenibilità dell’intero progetto e perfettamente coerenti con la filosofia di Vibia. Credits: – Project by: 5AM Studio – Photography: 5Am Studio, Jelle Elaut Scopri Tempo Condividere Facebook Twitter Linkedin Pinterest Pinterest Potrebbe interessarti anche Progetti Il passato e il futuro di Simon si illuminano con design efficienti e funzionali Progetti Bilanciando Estetica, Funzionalità e Sostenibilità nell’Ufficio di DLA Piper a Oslo Progetti Atmosfere luminose creative e funzionali