Evolving Tradition: design che trasformano archetipi in esperienze luminose

Evolving Tradition: design che trasformano archetipi in esperienze luminose

Evolving Tradition reinterpreta gli oggetti luminosi poetici e sensoriali, celebrando la capacità della luce di accompagnarci oltre il tempo.
Si potrebbe dire che non si capisce davvero il potere dell’illuminazione finché non la si vede, ma noi di Vibia preferiamo dire: “finché non la si sente”. Ed è proprio questa emozione a trascendere epoche e stili. Ieri, oggi e domani il potenziale della luce avvolta in corpi illuminanti sensoriali stimola la creazione di atmosfere da vivere con tutti e cinque i sensi.

Vibia The Edit - Evolving Tradition - Lily

Ispirate agli archetipi del design classico, le lampade di questa selezione rendono omaggio alla tradizione attraverso una prospettiva contemporanea. Grazie a un processo collaborativo con designer di fama internazionale, Vibia reinterpreta forme iconiche con una sensibilità attuale, trasformando oggetti familiari in esperienze luminose poetiche e raffinate.

Vibia The Edit - Private Mediterranean villa - Wireflow

Evolving Tradition valorizza la capacità della luce di trasformare design classici in oggetti senza tempo, esplorando nuove matericità e tecnologie attraverso un linguaggio estetico eterno.

Questa collezione si collega al fascino della tradizione per trasmettere sensazioni di delicatezza e intimità, capaci di attraversare il tempo e offrire un’illuminazione accogliente ed elegante, ideale per tutti gli stili e gli ambienti.

Vibia The Edit - Evolving Tradition - Dama

I designer di Studio Palomba Serafini hanno curato con attenzione la qualità eterea della lampada a sospensione così come l’eleganza slanciata delle versioni da tavolo e da terra, dimostrando che le linee classiche e il design contemporaneo possono emozionare in egual misura.

Vibia The Edit - Evolving Tradition - Dama

Cosa c’è di più classico nel design delle linee rette e circolari? Vibia le ha attualizzate grazie a Martín Azúa, che con la collezione Halo Jewel propone una luce delicata e leggera, che sembra fluttuare nell’aria come un elemento prezioso.

Vibia The Edit - Evolving Tradition - Halo Jewel
Vibia The Edit - Evolving Tradition - Halo Jewel

Disegnata da Diego Fortunato, Mayfair è un chiaro esempio di reinterpretazione del passato. Da tavolo o da terra, Mayfair è un’ode al benessere visivo e alla bellezza di un oggetto luminoso capace di adattarsi al salotto, alla camera da letto o a una zona di passaggio.

Vibia The Edit - Evolving Tradition - Mayfair

Nella versione Mini, l’emozione rimane intatta: portatile o da incasso, versatile e dotata di una presenza intima, Mayfair sa illuminare con discreta raffinatezza.

Vibia The Edit - Evolving Tradition - Mayfair Mini

Il cerchio perfetto. Ieri, oggi e domani. Ramos & Bassols reinventano per Vibia il classico rosone che per generazioni ha illuminato con eleganza gli interni. Grazie al suo diffusore in vetro dalle linee essenziali, Top emette una luce diretta, funzionale e di sobria bellezza.

Vibia The Edit - Evolving Tradition - Top
Vibia The Edit - Evolving Tradition - Top

Questa luce allo stato puro è disponibile anche per la parete, dove rievoca un’opera d’arte astratta. La piccola sfera centrale riflette la luce verso l’anello più grande, generando un rilassante effetto alone che sembra guardarti negli occhi.

Vibia The Edit - Iconic Ceiling Lights - Top

Lampada a sospensione dall’estetica rigorosa, Lily unisce un bagliore ambientale senza tempo con un’avanzata tecnologia LED, valorizzando una silhouette semplice ed elegante. Progettata da Studio Palomba Serafini, sembra abbracciare lo spazio dall’alto.

Vibia The Edit - Evolving Tradition - Lily

Nelle versioni da terra e da tavolo, Lily conserva lo stesso linguaggio: il sottile stelo esalta la curva sensuale del diffusore in vetro, offrendo un perfetto equilibrio tra emozione e funzionalità.

Vibia The Edit - Evolving Tradition - Lily
Vibia The Edit - Evolving Tradition - Lily

Nessun corpo illuminante incarna la tradizione dell’interior design quanto il classico lampadario. Con Wireflow Chandelier, Arik Levy lo reinterpreta per Vibia in un esercizio di astrazione geometrica che riduce la forma all’essenziale, ma senza perdere carattere.

Vibia The Edit - Wireflow what if it were...

Le varie configurazioni trasformano la sospensione classica in un gesto contemporaneo, capace di trasmettere un piacere visivo in forma tridimensionale.

Vibia The Edit - Private Mediterranean villa - Wireflow Mayfair

Antoni Arola rivisita il classico globo, conservatosi con emozione nella memoria collettiva, in un design leggermente appiattito, accompagnato da un sistema di cavi quasi invisibili che accentuano la sensazione di un oggetto che fluttua.

Vibia The Edit - The Palma Wall - Bringing the Outdoors In

Nella versione sospesa, Palma diventa un giardino pensile luminoso capace di stimolare i sensi di tutte le età. Come applique da parete, permette composizioni verticali e orizzontali. La possibilità di integrare vegetazione crea un connubio tra luce e vita assolutamente unico.

Vibia The Edit - Evolving Tradition - Palma
Vibia The Edit - Evolving Tradition - Palma

Ci sono design che non appartengono a un’epoca precisa. Si tratta di rispettarne l’essenza, sperimentare con i materiali, affinare le forme e curare la composizione luminosa affinché ogni nuovo pezzo possa rendere omaggio al passato e, al contempo, guardare al futuro. Collezioni senza tempo che illuminano con un linguaggio fatto di nostalgia e modernità.

Prodotti in evidenza:
Dama
Halo Jewel
Mayfair
Mayfair Mini
Top
Lily
Wireflow Chandelier
Palma