L’arte dell’illuminazione complementare

L’arte dell’illuminazione complementare

Progettare un’atmosfera di benessere significa creare scenari che si adattano alle nostre esigenze in evoluzione e alla luce naturale durante il giorno. I prodotti complementari sono fondamentali per raggiungere l’equilibrio, la gerarchia visiva e la funzionalità: i faretti e i wall washers possono essere utilizzati per guidare lo sguardo o definire le zone di attività; la temperatura e la tonalità di un diffusore piatto possono creare un’atmosfera, mentre i colour mood grazers rispecchiano la transizione naturale della luce all’alba e al tramonto. Sperimentando diversi effetti luminosi e stratificazioni di densità, temperatura, colore e direzione, i designer possono creare ambienti confortevoli e ricchi di sfumature.

Vibia The Edit - Complementary Lighting - Bind Solo

Finora l’illuminazione tecnica e quella decorativa sono sempre state trattate come due ambiti separati, ma Vibia ridefinisce questo approccio con soluzioni tecniche perfettamente integrate nel linguaggio visivo del proprio portfolio. Pur essendo complementari, questi prodotti assumono un valore emozionale quando vengono percepiti come frammenti di una visione coerente. Rappresentano una nuova era per Vibia, che abbraccia un approccio più olistico alla progettazione della luce.

Una progettazione luminosa consapevole può elevare il nostro senso di benessere. Circle presenta una gamma coerente e altamente funzionale di plafoniere, declinate in diverse ed eleganti finiture. Combinando illuminazione d’accento, diffusa e generale con controllo dinamico e regolazione della temperatura, la collezione permette di creare ambienti su misura, con transizioni fluide tra atmosfere rilassate, energizzanti e intime.

Vibia The Edit - Complementary Lighting - Circle
Vibia The Edit - Complementary Lighting - Circle

Downlight d’accento, wall washer e diffusori piatti, con o senza cornice, prendono vita quando vengono accostati alla gamma più ampia di prodotti Vibia. L’estetica grafica e rilassante di Circle si abbina perfettamente ai volumi curvi di Plusminus Solo o all’architettura lineare ed elegante della fascia Plusminus.

Vibia The Edit - Complementary Lighting - Circle Plusminus Solo

Particolarmente indicati per un’estetica naturale, i legni in rovere bianco e noce americano si integrano con armonia alle collezioni Dots e Duo.

Come Circle, Line è caratterizzata da una serie di apparecchi grafici che offrono ciascuno un effetto luminoso distintivo. Radicata in un semplice motivo lineare, la collezione permette ai progettisti di sperimentare con lunghezze e angolazioni, adattandosi sia a design a forte contrasto sia a soluzioni più sobrie.

Vibia The Edit - Complementary Lighting - Line

Disponibile con o senza cornice, e in due finiture contemporanee, Line si integra alla perfezione tanto nell’architettura circostante quanto nel più ampio portfolio Vibia.

Grazie al controllo dinamico e alle delicate sfumature di intensità, tono e colore, Line aumenta l’impatto emotivo di uno spazio attraverso un’illuminazione consapevole e stratificata.

Vibia The Edit - Complementary Lighting - Line
Vibia The Edit - Complementary Lighting - Line

I diffusori piatti e ad alto comfort garantiscono un’atmosfera rilassante, mentre le opzioni antiabbagliamento migliorano la concentrazione e favoriscono l’equilibrio circadiano. Dall’illuminazione diffusa a quella d’accento, fino alle gradazioni cromatiche più delicate, ogni elemento è progettato per favorire il benessere della persona.

Disegnata da Xuclà, Offset unisce un’illuminazione intuitiva a una silhouette grafica e raffinata. Questo sistema di apparecchi superficiali da soffitto integra cinque effetti luminosi con un controllo avanzato del colore e della temperatura.

Vibia The Edit - Complementary Lighting - Offset

I progettisti possono sperimentare diverse lunghezze e angolazioni per creare una disposizione modulare unica. La collezione comprende vari diffusori, faretti d’accento e un colour mood grazer con sei tonalità esclusive, disponibili come colori statici o sfumature dinamiche, pensate per trasmettere un’atmosfera raffinata e multisensoriale.

Vibia The Edit - Complementary Lighting - Offset
Vibia The Edit - Complementary Lighting - Offset

Offset da terra introduce una barra verticale che si estende da una base solida, inclinata per illuminare la parete adiacente con una luce ambientale diffusa. Offset da parete, invece, è costituita da una barra in alluminio dal design essenziale, disponibile in più dimensioni, che proietta la luce verso l’alto, verso il basso o in entrambe le direzioni da una sorgente LED invisibile. La loro semplicità lineare consente di creare ritmi grafici di luci e ombre, donando dinamismo e profondità agli ambienti contemporanei.

Da installare a soffitto e orientare a piacere, Circus Solo completa la collezione originale del suo designer, Antoni Arola. Per proiettare luci e ombre dinamiche sulla parete, il designer presenta un faretto d’accento che facilita il controllo intuitivo dell’illuminazione, grazie a un sistema di installazione a distanza.

Vibia The Edit - Complementary Lighting - Circus Solo

In questo modo, ogni elemento può essere installato liberamente nel luogo desiderato, per un collegamento visivo tra elementi decorativi e funzionali. Questa collezione complementare invita quindi a giocare con l’illuminazione per creare atmosfere dinamiche e versatili in qualsiasi momento.

Vibia The Edit - Complementary Lighting - Circus Solo
Vibia The Edit - Complementary Lighting - Circus Solo

I faretti d’accento con installazione a incasso o a distanza offrono diversi spettri o aperture delle lenti, che li rendono ideali per definire le aree funzionali e mettere in risalto gli elementi chiave. La collezione è disponibile in bianco statico (in tre temperature) oppure in bianco dinamico (tunable white), offrendo una gestione avanzata della temperatura del colore.

L’opzione tunable red consente di esplorare una gamma di effetti rilassanti e accoglienti, per perfezionare l’atmosfera di ogni scena.

Martín Azúa ha progettato la collezione Bind Solo, un insieme di pezzi unici per giocare con i contrasti, delimitare aree funzionali e definire zone di attività ibride. Questa collezione complementare offre faretti d’accento e apparecchi zenitali, in eleganti finiture nero opaco o beige neutro. Bind Solo offre una piacevole illuminazione generale e direzionale.

Vibia The Edit - Complementary Lighting - Bind Solo
Vibia The Edit - Complementary Lighting - Bind Solo

Da installare a soffitto a piacere, gli apparecchi offrono diverse aperture che consentono di scolpire ogni ambiente con l’illuminazione ideale. I faretti d’accento creano un elevato contrasto, mentre la luce zenitale dei downlight a fascio largo proietta dal soffitto un morbido bagno di luce sulla stanza. Grazie alla variante a microprofilo, Bind Solo si integra perfettamente in qualsiasi tipo di architettura.

Vibia The Edit - Complementary Lighting - Bind Solo

Questa collezione è dotata di un’opzione di bianco statico o di bianco sintonizzabile, che consente di passare dal bianco freddo alla luce calda e rilassante. Combinando la collezione Bind Solo con i molteplici effetti di luce diffusa e indiretta offerti dalla gamma di prodotti Vibia, le possibilità sono infinite.

Plusminus Solo è una collezione versatile caratterizzata da una serie di silhouette semisferiche dal tratto giocoso e leggero. Progettata da Diez Office, questa versione senza cintura completa la collezione originale di Plusminus, riprendendo il diffusore e il faretto semisferico e aprendo nuove possibilità espressive grazie alla combinazione di luce diffusa e d’accento, dall’alto e dal basso.

Vibia The Edit - Complementary Lighting - Plusminus Solo
Vibia The Edit - Complementary Lighting - Plusminus Solo

La collezione include sistemi da parete e soffitto controllabili da remoto, oltre a eleganti apparecchi da terra e da tavolo. L’abbinamento tra faretti d’accento e diffusori piatti consente un perfetto equilibrio tra comfort generale e illuminazione mirata, adattandosi a diversi usi dello spazio. Disponibile in cinque finiture raffinate, Plusminus Solo si integra armoniosamente in qualsiasi contesto, offrendo composizioni dinamiche e una scenografia luminosa curata nei minimi dettagli.

Grazie all’integrazione simultanea di tipologie e sorgenti diverse, i progettisti possono creare un’atmosfera multi-sfaccettata ed equilibrata. Disegnata da Martín Azúa, la collezione Dots si distingue per la sua semplicità e la sua scala intima. Disponibili in legno massello o laccati in quattro tonalità della palette Chromatica di Vibia, questi cerchi luminosi tracciano giochi di luce diffusa, riflessa, diretta o indiretta sulla parete – note musicali che si accordano in armonia.

Vibia The Edit - Complementary Lighting - Dots
Vibia The Edit - Complementary Lighting - Dots

Utilizzabile singolarmente, come un piccolo gioiello di luce, oppure in composizioni multiple a formare una galassia luminosa, Dots offre soluzioni illimitate: una lampada da lettura per un’illuminazione mirata e regolabile; un apparecchio direzionale con apertura conica per un effetto grafico e puntuale; un elemento indiretto che evoca la luce lunare grazie alla sua superficie concava; una versione ambientale che emette un morbido alone di luce.

Le collezioni complementari di Vibia incarnano un approccio olistico. Integrando in modo armonico corpi illuminanti tecnici e oggettuali, i progettisti possono dare vita a ambienti sfumati, dove ogni dettaglio contribuisce a trasmettere comfort, equilibrio e connessione.

Prodotti in evidenza:
Circle
Line
Offset
Circus Solo
Bind Solo
Plusminus Solo
Dots