Home / The Edit Soluzioni per illuminazione Luce che accompagna: disegnare il ritmo della giornata all’aperto Soluzioni per illuminazione Luce che accompagna: disegnare il ritmo della giornata all’aperto Se la luce naturale influisce sul nostro stato d’animo, i momenti che precedono il giorno e la notte rappresentano un’opportunità preziosa per ricaricare le energie, prima di iniziare o concludere la routine. Il crepuscolo favorisce istanti di serenità e dona nuova vita agli spazi esterni. Con la luce giusta, questi ambienti si trasformano per avvolgerci in un’aura di benessere: spazi intimi e atmosfere reinterpretate che invitano alla quiete o alla condivisione. Ambienti curati nei minimi dettagli che riemergono nella notte come isole di luce, dove la presenza umana acquista un nuovo significato.La poesia della luce si intensifica quando si disegna nel vuoto dell’oscurità all’aperto. La notte – o persino la luce tenue dell’inizio o della fine del giorno – ci offre un’occasione d’oro per creare ambienti su misura, attraverso tocchi luminosi discreti. Le lampade da esterno Vibia aprono un ventaglio di possibilità pensate per arricchire l’esperienza di ogni istante. Nelle mattine estive più dolci, quando il giorno è ancora addormentato, i più mattinieri si concedono attimi di quiete facendo colazione all’aperto, mentre attendono il sorgere del sole e danno forma con intenzione alla loro giornata. Momenti di riflessione immersi nella luce delicata dell’applique Dots Glass, che osserva con discrezione dalla parete. Un bagliore filtrato attraversa il suo diffusore circolare in vetro stratificato, elegante e solido – una versione più sensibile dell’originale Dots, dal corpo opaco, firmata da Martín Azúa. Come fonte luminosa più diretta, la lampada da tavolo Mayfair Mini emette un chiarore complice in questo momento di quiete mattutina, accanto al primo caffè. Ideata da Diego Fortunato, questa lampada portatile e ricaricabile dalla presenza scultorea consente di creare angoli intimi e pause di introspezione, ovunque, dentro o fuori casa. Poche ore più tardi, dopo una giornata intensa, il pomeriggio ritorna e ci accarezza con la sua ora dorata. Un momento magico che ristabilisce il legame con la natura e stimola i sensi. Passeggiate in giardino o un momento raccolto con un libro in un angolo preferito. Le eleganti lampade Class tracciano il percorso verso questa oasi di calma, accompagnandoci mentre il giorno lentamente si ritira. Disegnata da Sebastian Herkner, questa collezione unisce un’estetica contemporanea a richiami classici: il suo diffusore cilindrico in vetro rigato è proposto singolo o in coppia su uno stelo in alluminio, disponibile in due altezze. A livello funzionale, si colloca a metà tra un paletto luminoso e una lampada da esterno, ma anziché nascondersi tra il verde, si erge con elegante sicurezza, mostrando un’estetica raffinata. Cala la notte e, prima che l’oscurità si imponga, le Dots Outdoor di Martín Azúa brillano come costellazioni che delineano la soglia d’ingresso di questa casa. Dal suolo, emettono un’aura diffusa che accarezza il cammino e delimita con delicatezza il giardino. Gli appliques a parete, invece, precedono l’entrata con intenzione, proiettando un fascio diretto che valorizza la texture della pietra. Le due tipologie di luce si completano a vicenda per creare un ambiente di transizione accogliente. Senza dubbio, gli ospiti notturni percepiranno l’invito calmo di quest’atmosfera che unisce interno ed esterno grazie al bagliore discreto di queste piccole luci. Quando la luna si affaccia all’orizzonte e gli spruzzi d’acqua restano ormai solo un ricordo, si preannunciano momenti da condividere – in famiglia o con gli amici – attorno alla piscina. Le lampade da terra Out creano un’illuminazione intima negli spazi esterni. Il loro nome suggerisce già l’intento: portare fuori l’intimità della luce d’interno. Come un fiore che si chiude su sé stesso al tramonto, la luce si orienta verso il basso, creando momenti di complicità attorno al tavolo o accompagnando conversazioni informali stesi su una sdraio, davanti alle acque ormai tranquille. Disegnata da Víctor Carrasco, questa lampada si integra con personalità e naturalezza nell’arredo outdoor. Disponibile in sei finiture della palette Vibia, offre una versatilità senza tempo per ambienti en plein air di estetica diversa. In armonia con le Out, le luci da giardino Brisa si affacciano come piccoli cenni luminosi, con la loro simpatica forma di campanula che definisce il perimetro della pedana, proiettando il fascio verso il basso. Un design firmato Lievore Altherr Molina, disponibile in alluminio nei colori Marrone e Khaki, pensato per fondersi con naturalezza nella vegetazione del giardino. A ogni momento e a ogni spazio la sua luce, anche all’aperto. Tocchi luminosi che invitano a prolungare la giornata oltre i confini dell’interno. Bagliori che avvolgono istanti di calma o socialità, unendo funzionalità e progettazione consapevole di atmosfere sotto il cielo aperto. Prodotti in evidenza: – Dots Glass – Mayfair Mini – Class – Dots Outdoor – Out – Brisa Condividere Facebook Twitter Linkedin Pinterest Pinterest Potrebbe interessarti anche Soluzioni per illuminazione L’alchimia dell’illuminazione outdoor: conferire emozioni agli spazi esterni Soluzioni per illuminazione Trasformare la vita all’aperto Soluzioni per illuminazione Illuminazione artistica a bordo piscina