Scultorea, elegante e decisa: Plusminus illumina una casa a Utrecht

Scultorea, elegante e decisa: Plusminus illumina una casa a Utrecht

La versatilità di Plusminus si rivela perfetta per questa abitazione familiare dal carattere unico. Situata a Utrecht, nei Paesi Bassi, la residenza è stata progettata dall’architetto Joost Woertman, che ha ideato un design d’interni giocato su due livelli, con particolare attenzione alla luce naturale — una priorità espressamente richiesta dai proprietari per i loro momenti in famiglia. In coerenza con questa filosofia, anche l’illuminazione artificiale della casa doveva essere orientata al benessere. Con la collaborazione dello studio specializzato Lichtadvies 010, è stata scelta la collezione Plusminus di Vibia, in grado di esaltare la componente sensoriale richiesta dal progetto, tanto dal punto di vista estetico quanto emozionale, grazie all’atmosfera calda e accogliente che crea dopo il tramonto.

Il progetto, una villetta a schiera su due piani di nuova costruzione, prevede la zona sociale al piano inferiore e le camere da letto a quello superiore. Al centro della vita domestica, la cucina si distingue come l’ambiente protagonista del piano terra, grazie alla doppia altezza dell’area office. Qui, il tavolo si trasforma nel luogo preferito dalla famiglia per la colazione, baciato dai primi raggi di sole che filtrano dalla facciata.

Vibia The Edit - Plusminus ilumina una vivienda en Utrech

Questa ricerca di benessere fin dal primo caffè del mattino permette di capire l’importanza che ha per questa famiglia il progetto di illuminazione destinato ad accompagnare i momenti serali. Un’illuminazione capace di dialogare con il ricercato interior design dello spazio e di creare al contempo un’atmosfera delicata e accogliente, che contribuisca ad assecondare le diverse emozioni che un ambiente così versatile può accogliere nell’arco della giornata.

L’architetto Joost Woertman ha scelto un interior design basato su materiali naturali, come l’impiallacciato in noce, accostati a una palette cromatica raffinata e contemporanea, pensata per una giovane coppia con due figli. Un progetto che la famiglia ha subito amato, apprezzandone soprattutto la configurazione giocosa e su due livelli.

Il centro della cucina articolata in due ambienti distinti è occupato dal tavolo. È qui che prende forma la massima espressione luminosa del progetto, il cui carattere scultoreo è accentuato alla doppia altezza . “La lampada Plusminus di Vibia mette sotto i riflettori – letteralmente e figurativamente — questa zona speciale della casa”, commenta l’architetto.

Dal canto loro, i progettisti illuminotecnici di Lichtadvies 010 hanno saputo definire un sistema di illuminazione sofisticato, in linea con l’unicità dell’abitazione. “Plusminus si è rivelato ideale per creare un flusso continuo di differenti scenari luminosi a partire da un unico elemento, collegando in modo delicato ed elegante i diversi ambienti”, spiegano. Anche la scelta del colore si integra perfettamente con i materiali selezionati nel progetto.

Grazie alla versatilità intrinseca di Plusminus, progettato da Diez Office per Vibia, si è risolto brillantemente il compito di illuminare uno spazio così particolare, caratterizzato da una doppia altezza. La fascia tessile del sistema accoglie due tipologie diverse di apparecchi – degli elementi sferici che generano una luce ambientale diffusa e un elemento a sospensione che proietta un fascio luminoso direzionato – pensate per rispondere alle diverse esigenze dello spazio e del suo utilizzo.

All’impatto visivo e decorativo della fascia in tessuto color terracotta, che si staglia contro il tono scuro della parete, si aggiunge la forza sensoriale dell’aura luminosa che si sprigiona nei due livelli della casa. Due atmosfere differenti e autonome, ma accomunate da un unico obiettivo: generare quell’attesa e ricercata sensazione di benessere per godersi momenti unici di intimità familiare.

In un’altra parte della casa è stato installato lo stesso sistema ma su scala più piccola. In questo caso, Plusminus si presenta con piccoli faretti che corrono lungo la cinghia, indirizzando il fascio di luce in diverse direzioni, per creare un angolo suggestivo con un’illuminazione piacevolmente soffusa.

Il colore scuro scelto per il sistema, abbinato alle veneziane, crea un elegante contrasto sulla parete bianca, trasformando Plusminus in un elemento luminoso scultoreo che aggiunge dinamismo visivo all’ambiente, ma in modo discreto e intimo.

Credits:
– Architecture: Joost Woertman
– Lighting Design: Lichtadvies 010
– Photography: Myrthe Slootjes

Scopri Plusminus