Viaggi che ispirano: i suggerimenti di designer, architetti ed esperti di illuminazione

Quando pensiamo a una vacanza – che sia in famiglia, con gli amici o da soli – quel desiderio racchiude una ricerca di benessere che coinvolge i sensi: relax, distacco, tranquillità. Ma anche l’esperienza di scoprire spazi architettonici, paesaggi e luoghi capaci di far vibrare la nostra parte più emotiva. Vuoi scoprire quali destinazioni hanno lasciato un segno profondo in alcuni dei più rinomati professionisti del mondo del design, dell’architettura e dell’illuminazione?

Dyonne Fashina
Direttrice di Denizens of Design

Denizens of Design è uno studio specializzato in interni per il settore commerciale e dell’ospitalità, noto per la sensibilità culturale che permea ogni progetto, grazie a un approccio che nasce dall’identità e dalla storia di ciascun luogo.

Vibia The Edit -

“Se cerchi un viaggio che unisca scoperta estetica, riposo e rigenerazione, l’Italia ha tutto ciò che serve”.

Artista e designer, Dyonne Fashina è una viaggiatrice appassionata che cerca ogni anno di esplorare il mondo. Pur avendo già visitato l’Italia due volte, continua a sentirsi irresistibilmente attratta da questo Paese. “Dalla maestosità silenziosa delle Dolomiti alla storia viva del Foro Romano, ogni visita mi rivela qualcosa di nuovo”, racconta. Ama passeggiare per Verona alla scoperta delle opere raffinate di Carlo Scarpa, soggiornare negli appartamenti G-Rough a Roma, arredati con pezzi d’epoca, e visitare Villa Necchi Campiglio a Milano.

Nuel Puig
Fondatore di Nuel Puig Studio e @ihavethisthingwithmuseumpics

Content creator, fotografo e social media manager specializzato in design, interni e architettura, Nuel Puig ha realizzato progetti di comunicazione visiva, direzione artistica e fotografia per brand e studi creativi. Collabora anche con MANERA magazine.

Vibia The Edit -

“Per me, una destinazione deve sempre offrirti qualcosa di culturale e permetterti di percepire il tempo che scorre”.

Una destinazione che lo ha segnato profondamente sono le Highlands scozzesi. “Nessun altro viaggio mi ha trasmesso una sensazione così intensa di quiete e connessione con la natura e con la storia”, racconta. Castelli in rovina, villaggi lungo la strada, botteghe artigiane di lana e cashmere, colline e valli mozzafiato come Glen Coe, foreste e laghi: un’esperienza immersiva che consiglia di iniziare da Edimburgo, città dall’aura romantica e architettura gotica.

Lama Arouri
Direttrice generale di Studio N

Con oltre 15 anni di esperienza nell’ambito dell’illuminazione architettonica e industriale, Lama Arouri unisce competenza tecnica e sensibilità progettuale, promuovendo un approccio integrato alla progettazione della luce, in grado di migliorare il benessere e l’esperienza di chi vive lo spazio. Guida uno studio con sede a Dubai noto per progetti che fondono funzionalità e bellezza.

Vibia The Edit -

“Per chi ama la buona cucina come me, è un sogno: qui si trovano alcune tra le migliori esperienze gastronomiche e vinicole al mondo”.

Consiglia Franschhoek, in Sudafrica: un piccolo paese a pochi chilometri da Città del Capo, incastonato tra montagne e vigneti. Un luogo dove il tempo rallenta e la bellezza si riflette in ogni dettaglio, dai filari verdi alle architetture storiche in stile olandese del Capo.

César Ortiz
CEO di La Nuit Iluminación Colombia e One Automatización

Ingegnere elettronico con specializzazione in domotica e lighting design, César Ortiz guida progetti in cui tecnologia, estetica e percezione spaziale si fondono per dare vita a esperienze trasformative. Crede fermamente che l’illuminazione possa connettere e trasformare.

Vibia The Edit -

“Non si tratta solo di una spiaggia bella. È tutto ciò che vivi prima, durante e dopo. Un luogo che ti riporta all’essenziale. Per me, è uno di quei posti che ti riavviano”.

Il luogo che consiglia è il Parco Tayrona, a Santa Marta (Colombia). Spiagge incontaminate raggiungibili solo dopo una lunga camminata attraverso sentieri ombreggiati e un clima tropicale avvolgente. “Dopo il cammino, tutto cambia: il mare è cristallino, la sabbia è fine, il paesaggio sembra uscito da un film. Nessun rumore. Solo tu, la natura e il suono delle onde”. Progetta di tornarci con la moglie e la figlia per condividere quella stessa felicità.

Anastasia Leshchenko
Fondatrice di Spazi Belli

Interior designer e appassionata narratrice del bello, Anastasia Leshchenko guida questa piattaforma dedicata all’interior e all’architettura in Italia, offrendo ispirazioni e consigli attraverso progetti autentici. È anche docente di comunicazione digitale alla Business School di Bologna.

Vibia The Edit -

«Quando viaggiamo, amiamo immergerci nella cultura del luogo: un modo meraviglioso per farlo è partecipare a pranzi o cene ospitate in vere case, dove cucina, design e storia si incontrano”.

La sua destinazione ideale nasce dall’esperienza con l’evento Spazi Belli Open House, organizzato in una villa storica sul Lago di Como, ex dimora della figlia dell’artista Alvaro Molteni. Un luogo-atelier dove convivono pezzi iconici – da Vico Magistretti a Achille Castiglioni – e dove l’ospitalità si declina in menù curati e corsi di cucina autentica. Per chi ama il design degli interni, vivere e cenare in una casa così è un’esperienza immersiva: un ambiente che è al tempo stesso oggetto d’arte, memoria viva e legame con il territorio.

Kristina Rosenfeld
Fondatrice di Rosenfeld Design

Interior designer con una prospettiva cosmopolita, Kristina Rosenfeld ha vissuto in diversi Paesi, portando una visione ampia e sensibile al mondo del progetto. È partner commerciale di Vibia in Baviera e ha fondato una catena tedesca di concept store dedicati al design.

Vibia The Edit -

“Singapore è un incontro perfetto tra tradizioni asiatiche e architettura d’avanguardia, dai templi storici alle installazioni futuristiche come Gardens by the Bay”.

Consiglia senza esitazione Singapore. Una città dove la vegetazione rigogliosa si fonde armoniosamente con l’architettura, creando atmosfere sorprendenti. La città dimostra come natura e urbanizzazione possano coesistere con equilibrio, trasformandola in un modello di sostenibilità visiva e progettuale.

Nina Haeg
Fondatrice e direttrice creativa di HAEG

Architetta d’interni e designer di mobili, guida da Oslo uno studio dedicato alla creazione di spazi pubblici e privati con forte identità, in cui forma, funzione e contesto si fondono per raccontare una storia.

Vibia The Edit -

“Che tu ami l’archeologia, le escursioni o semplicemente goderti un pasto locale con vista mozzafiato, il Peloponneso ha qualcosa per tutti”.

Il suo consiglio è esplorare il Peloponneso, a sud della Grecia: una terra ricca di rovine antiche, paesaggi naturali e autenticità culturale. Dai siti di Micene ed Epidauro alle città costiere e spiagge cristalline, la regione offre un equilibrio perfetto tra patrimonio storico e relax. Meno turistica rispetto ad altre zone, invita a un’esperienza intima e genuina.